Alcuni dei progetti più importanti a cui ho collaborato presso gli studi "Incorpora e Associati" e "Studio Giardina" 

Vai

Alcuni esempi di progettazione di stands fieristici da me realizzati. 

Vai

 

Dal 01 Maggio 1984 al 31 Ottobre 1994   "Studio Incorpora e Associati"     Palermo

Dopo essermi diplomato nel 1982 inizio la mia carriera professionale presso lo "Studio Incorpora & Associati". Comincio a collaborare per una necessità temporanea dello studio di circa due mesi. Vi rimarrò dieci anni. Inizio a lavorare sul progetto del raddoppio della linea ferroviaria Palermo Messina, tratto tra Fiume Torto e Sant'Agata di Militello, nella vecchia maniera, su tavolo da disegno, con matita e rapido graphos. Il lavoro non manca, e dopo qualche anno ci trasferiamo in un ufficio più grande e moderno. Arrivano i primi computer ed i primi plotter. Si inizia a lavorare col digitale. Ricordo la potenza dei primi computer. Computer con dischi fissi da 20 mega e ram da 20 mhz. Siamo arrivati ad essere circa 25 dipendenti, ed i progetti spaziavano nei campi più disparati (vedi elenco). L'esperienza da me fatta in questo studio è notevole, sia a livello tecnico, sia a livello umano, per l'estrema collaborazione tra dipendenti e tra dipendenti e datori di lavoro. Con l'arrivo dei primi computer si inizia a utilizzare l'Autocad nelle primissime versioni. Dal '92 iniziano i primi segnali di crisi. Cominciano a diminuire i progetti e ci si trasferisce in un ambiente più picolo. Rimaniamo in cinque, quando ne 1994 mi viene comunicato la cessazione del rapporto di lavoro, per mancanza di commesse.

 

Dal 01 Novembre 1994 al 31 Dicembre 1996   "Studio Giardina/Lupo"      Palermo

Lo studio si occupa prevalentemente di ingegneria idraulica. Il passaggio è quasi istantaneo in quanto lo "Studio Giardina Lupo" collabora da anni con lo "Studio Incorpora" e quindi questi conoscono il mio modo di operare. Purtroppo la crisi colpisce anche loro, e dopo un paio d'anni sono costretti, loro malgrado, a cessare la mia collaborazione.

 

Dal 15 Febbraio 1997 al 31 Giugno 2005  "Promo Exhibition / Rent Stand"     (coll. part time)     Milano

Dato l'impossibiltà di trovare lavoro a Palermo, mi trasferisco con la mia famiglia a Milano. Dopo aver cercato invano un impiego come geometra, ripiego per altro. Trovo impiego come addetto alla reception ed alla vigilanza. Nel frattempo inizia la mia collaborazione con una ditta di allestimenti fieristici: la "Promo Exibition" prima "Rent Stand" dell'Architetto Monciardini. Il mio compito è progettare stands fieristici con il programma di disegno "Autocad". Il lavoro essendo molto creativo mi appassiona, e lo svolgo volentieri tra un servizio di vigilanza e l'altro. Le manifestazioni a cui partecipiamo si svolgono presso le fiere di Milano, Bologna, Genova, Dusseldorf, Parigi. La mia collaborazione prosegue sino a giugno del 2005, quando per i troppi impegni lavorativi nel settore sicurezza sono costretto a lasciare.

 

Dal 01 Maggio 2007 al 20 ottobre 2008   "Jessika City"      Milano

Lavoravo presso la Ivri, società di vigilanza, quando mi viene offerto dai titolari di "Jessika City" un contratto di lavoro a tempo indeterminato come geometra. L'offerta è allettante, così decido di dare le dimissioni dall'IVRI e passare al nuovo lavoro. "Jessika City" era un negozio di mobili, collegato alla catena Katia Arredamenti. I miei compiti erano quelli di andare a casa dei clienti e fare i rilievi degli appartamenti. Rilievi molto minuziosi, in quanto bisognava prendere appunto di tutto ciò che esisteva sulle pareti, dal termosifone all'interruttore della luce, dalle tubazioni esterne ai punti luce. Tornato in ufficio inserivo i rilievi al computer sulla rete aziendale, in modo da essere subito utilizzati dagli architetti che provvedevano alla progettazione degli interni.